Tenute da docenti o ricercatori universitari, sul tema del singolo incontro
Tenuti da un Comune che abbia in corso buone pratiche di rigenerazione nella tematica proposta
Incontri fuori programma, tenuti da esperti su tematiche emerse nel corso dell'anno
La seconda edizione 2024/2025 della Scuola prevede 5 incontri da novembre a giugno. La struttura è immutata. Ciascun incontro si svolgerà di venerdì pomeriggio dalle 14,30 alle 18 e sarà articolato in una lezione frontale di un docente o ricercatore universitario e in un seminario a carattere laboratoriale tenuto da un Comune che abbia in corso buone pratiche di rigenerazione nella tematica considerata. In basso i temi e i relatori. [NB: Le date sono aggiornate al 1° aprile 2025]
Castiglione Messer Marino (Ch), venerdì 15 novembre 2024 dalle 14,30 alle 18. Interviene Marco Giovagnoli (sociologo, Università di Camerino). Seminario laboratoriale con il Comune di Ripe San Ginesio (MC).
Castiglione Messer Marino (Ch), venerdì 6 dicembre 2024 dalle 14,30 alle 18. Interviene Rossano Pazzagli (storico, Università del Molise). Seminario laboratoriale a cura di Matteo Mazziotta (ISTAT, Laboratorio sull'indice di fragilità comunale).
Castiglione Messer Marino (Ch), venerdì 14 febbraio 2025 dalle 14,30 alle 18. Interviene Alessandra Bulgarelli (Università Federico II di Napoli). Seminario laboratoriale con l'Università degli Uomini Originari di Costacciaro (PG) e il Comune di Costacciaro (PG). Interviene il sindaco Andrea Capponi.
Castiglione Messer Marino (Ch), venerdì 11 aprile 2025 dalle 14,30 alle 18. Interviene Rita Salvatore (sociologa, Università di Teramo). Seminario laboratoriale con il Comune di Tollo: interviene il sindaco Angelo Radica, presidente associazione nazionale Città del vino.
Castiglione Messer Marino (Ch), venerdì 16 maggio 2025 dalle 14,30 alle 18. Interviene Lina Calandra (urbanista, Università dell'Aquila). Seminario laboratoriale con il Comune di Opi (AQ). Interviene il sindaco Antonio Di Santo.
Castiglione Messer Marino (Ch), lunedì 16 giugno 2025 dalle 14,30 alle 18. Intervengono Jose Mangione e Rudi Bartolini (INDIRE, Rete nazionale delle piccole scuole). Seminario laboratoriale con il Comune di Morrone del Sannio (CB). Interviene la sindaca Stefania Pedrazzi.
Partecipanti da tutta Italia
Esperti intervenuti agli incontri
Partner coinvolti
Ore tra lezioni frontali e seminari